
Come funziona il colore per capelli e tipologie fra cui scegliere
12 Marzo 2025Se ne sente parlare spesso, eppure ancora non tutte le donne lo utilizzano: il termoprotettore è uno degli alleati più preziosi nella cura dei capelli, e oggi ti raccontiamo di questo prodotto a 360°. Definizione, azione, modalita d’uso, tipologie, benefici… insomma, tutto!
Una volta letto questo articolo, per te il termoprotettore non avrà più segreti. Ma soprattutto: se ancora non lo utilizzi, ti sarai convinta ad acquistarlo… perché il termoprotettore è letteralmente un MUST-HAVE!
Cos'è il termoprotettore per capelli?
Il termoprotettore è un prodotto che protegge la chioma dai danni causati dal calore di piastre, arricciacapelli e bigodini. Si tratta di una sorta di scudo e si applica sulle ciocche prima dello styling, proteggendole dall’effetto del calore eccessivo. In questo modo si crea sul capello uno strato che funge da schermo per le temperature altissime, evitando che venga stressato.
Come funziona il termoprotettore per capelli
Nello specifico, il termoprotettore va a rivestire il fusto con una pellicola naturale e nutriente che abbraccia il capello in maniera resistente dalla radice alla punta. La sua combinazione, infatti, agisce in tre modi:
- Genera una barriera protettiva che sigilla l'umidità e aiuta a proteggere la cuticola (la parte più esterna del capello) dai danni del calore
- Riduce la conducibilità termica, proteggendo in parte anche la porzione corticale e il midollo. Se vuoi fare un ripasso sulla struttura del capello, trovi qui un paragrafo dedicato!
- Nutre e idrata la chioma, riducendo secchezza e rottura. Ma non sono solo questi i benefici del termoprotettore: continua a leggere, ché più avanti te ne parliamo in maniera più approfondita!

Termoprotettore per capelli: tipologie e quale usare
Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di termoprotettore, da scegliere in base al tipo di capello e alla sua esigenza specifica.
Li troverai in versione spray, siero, lozioni/creme e olio. Sono prodotti che contengono ingredienti gludicidi e lipidi (oli e burri) e proteine idrolizzate: questo significa che la loro texture, a prescindere dal tipo di termoprotettore scelto, si presenta comunque acquosa, setosa e quasi impalpabile, che tende ad asciugarsi molto rapidamente per preparare il capello ad accogliere il calore in fase di styling.
Ma come sceglierlo?
Certo il termoprotettore è consigliato a tutt* indistintamente, ma è importante valutare quale delle tipologie sia più adatta in base al tipo di capelli da trattare. Generalmente, le indicazioni da seguire sono:
- In caso di capelli molto fini e sottili, meglio optare per lo spray. Si sconsiglia l’utilizzo di un termoprotettore troppo grasso come quello in versione olio.
- Su capelli normali, sia in termini di spessore, sia in termini di idratazione, benissimo la formula in crema o olio (magari con ingredienti come olio di argan o estratto di aloe vera)
- Per capelli grassi, vai con un bel siero leggero, magari contenente arginina o acido ialuronico
- Se hai capelli molto secchi, invece, scegli una formula ricca di olii, burri e vitamine antiossidanti.

Termoprotettore per capelli: come si usa
Non basta acquistare un prodotto adatto e di qualità, per ottenere il risultato perfetto: devi anche saperlo applicare alla perfezione! Segui allora questi passaggi:
- Applicalo su tutte le lunghezze in maniera uniforme.
- Non esagerare con la quantità, specie se hai i capelli corti.
- Puoi stenderlo su capelli bagnati o asciutti in base al tipo di prodotto: ad esempio, se hai scelto la versione in crema/lozione, procedi su ciocche bagnate o inumidite. Lo spray invece è più adatto su un capello asciutto.
- Pettina, per distribuirlo ancora meglio e districare eventuali nodi.
- Procedi con lo styling senza timore, qualsiasi strumento tu voglia usare: come anticipato, il termoprotettore si asciuga quasi all’istante!
Termoprotettore per capelli: benefici
Ora che hai tutte le informazioni su questo prodotto magico, concludiamo con una bella lista precisa di tutti i benefici per i tuoi capelli: nel caso in cui non ti fossi ancora completamente convinta, questa non ti lascia proprio scampo 😛
- Protezione dal calore
- Idratazione
- Riduzione dell’effetto crespo
- Miglioramento dell’aspetto estetico del capello
- Prolungamento della tenuta dello styling e delle acconciature
- Più lucentezza e luminosità
- Maggiore maneggevolezza
- Prevenzione da secchezza e doppie punte
- Aumento della forza e della robustezza del capello
- Capelli sempre in salute

Bene: se sei arrivata fin qui, ora sei un’esperta di termoprotettori! E se così non fosse, e avessi ulteriori domande di cui cerchi risposta, non esitare a chiedere a ZENA Parrucchieri.
Ti aspettiamo in salone per una consulenza di bellezza!